Ischia (Comune)
Il Comune di Ischia ha il nome identico a quello dell’isola ed è suddiviso 2 e frazioni distanti meno di 2 km tra di loro Ischia Porto : Ischia Ponte dove sorge il famosissimo castello aragonese da cui prende il nome per il famoso ponte che collegava il castello con il borgo cittadino.
Ischia Porto è il comune con maggior densità di popolazione gran numero di hotels e con enorme afflusso turistico.
tra il corso (corso Vittorio colonna) e via Roma che lo shopping center più importante dell’isola , numerosi ristoranti spiagge locali notturni e attrazioni per il divertimento.
Qui possiamo trovare caratteristica “rive Droite” con locali night club discoteche piano bar ristoranti tutto di fronte il porticciuolo turistico dove sono ormeggiate le imbarcazioni dei turisti.
Punti di maggior interesse di ischia porto:
Il palazzo reale costruito da don Francesco Buonocore e domato come residenza estiva dei Borboni, al Re Ferdinando I° di Borbone nel 1756 dal 1876 è divenuto sede dello stabilimento termale militare.
Il borgo dei pescatori della Mandra; l’antico borgo di ischia ponte dove si trova la sede vescovile
L’imponente Castello Aragonese, la spiaggia del Lido di Ischia, grande e caratterizzata dalla sottile sabbia, facilmente raggiungibile sia in barca che in auto o a piedi dallo shopping center, , raggiungibile sia via terra che via mare da Ischia Ponte.
la “Baia di Cartaromana”caratterizzata dalle acque termali dove è possibile fare il bagno in delle zone dve l’acqua è calda
la fantastica insenatura di San Pancrazio, con la grotta del Mago e spiaggia la collina di San Pietro dominante il Porto; la con l’omonima chiesetta (sec. XIV). Nelle vicinanze, sorgenti d’acqua calda nel mare (Baia di Cafiero). Numerose le passeggiate ecologiche, nelle lussureggianti pinete dell’isola.