Se siete in cerca di una meta per una vacanza rilassante e piacevole, Ischia è la scelta perfetta! L'isola, la più grande del Golfo di Napoli, offre una vasta gamma di attività e divertimenti. Ecco una lista di 10 cose da fare a Ischia per una vacanza indimenticabile.
- Visitare il Castello Aragonese: Il Castello Aragonese è una delle principali attrazioni dell'isola. Situato nel caratteristico borgo di Ischia Ponte, il castello risale al 474 a.C. ed è collegato alla terraferma da un sottile istmo in pietra fatto realizzare all'epoca della dominazione aragonese. Non perdete l'opportunità di visitare questo simbolo di Ischia!
- Passare una giornata alle terme: Le sorgenti termali rappresentano una delle principali attrattive di Ischia. Grazie alle calde acque termali ischitane, potrete godervi una dose generosa di meritato relax e delle benefiche proprietà delle terme. A Ischia troverete sia stabilimenti termali a pagamento, tra i quali i più grandi e famosi sono il Negombo e il Poseidon, che sorgenti liberamente accessibili.
- Godervi le spiagge più belle dell'isola: Ischia offre una vasta scelta di spiagge, dai lidi più attrezzati alle spiagge libere. Non perdetevi l'opportunità di trascorrere del tempo su queste splendide spiagge, circondate da un mare cristallino e da una natura incontaminata.
- Assaggiare una Zingara: La Zingara è il tipico street food ischitano, un panino alla piastra costituito da due fette di pane casereccio (il “pane cafone”) farcite a piacere e abbrustolite. Non perdete l'opportunità di assaggiare questo delizioso piatto isolano!
- Passeggiare nei Giardini La Mortella: I Giardini La Mortella sono il luogo perfetto per una pausa rigenerante nel verde. Questo affascinante giardino botanico è stato creato nel 1956 dalla moglie del compositore inglese William Walton, Susanna Gyl. Il parco ospita migliaia di piante mediterranee e subtropicali, un teatro all'aperto e sale destinate a concerti e spettacoli.
- Scoprire la leggenda della Chiesa del Soccorso: La Chiesa del Soccorso è un'attrazione da non perdere a Forio. La chiesa ospita un Crocifisso ligneo del ‘400 che, secondo una leggenda popolare, fu trovato in mare da alcuni marinai. All’interno della chiesa potrete osservare numerosi “ex voto” lasciati dai pescatori ischitani a segno della loro particolare devozione.
- Arrampicarsi sul Monte Epomeo: Il monte Epomeo è l'unica vera e propria montagna dell'isola d'Ischia, che raggiunge un'altezza di quasi 800 metri sopra il livello del mare. L'ascesa al Monte Epomeo è sicuramente una delle cose da fare a Ischia, ma anche una passeggiata tra i boschi alle sue pendici è perfetta per godere della natura rigogliosa di Ischia, che non a caso è nota anche come “l'isola verde”.
- Esplorare i borghi dell'isola: Ischia è suddivisa in sei comuni, ognuno dei quali ha il suo fascino e le sue tradizioni. Una delle cose da fare a Ischia è quella di scoprire i borghi dell'isola, passeggiando tra le stradine caratteristiche, ammirando gli edifici storici e assaggiando i prodotti tipici locali. Tra i borghi più belli e interessanti da visitare ci sono Ischia Ponte, il cuore storico dell'isola, e Sant'Angelo, un borgo marinaro incastonato in una baia naturale, con case colorate e tanti ristorantini di pesce.
- Fare una passeggiata sul lungomare di Forio: Il lungomare di Forio è uno dei posti più belli da visitare a Ischia. Qui potrete passeggiare lungo la spiaggia, godere di una vista panoramica sull'isola di Ventotene e sul promontorio di Punta Imperatore, fermarvi per un aperitivo o un gelato in uno dei bar sulla spiaggia o cenare in uno dei ristoranti con vista sul mare.
- Fare una degustazione di vini locali: L'isola d'Ischia è famosa anche per i suoi vini, prodotti con uve autoctone e dal sapore unico. Tra i vini più pregiati dell'isola ci sono il Biancolella, il Per'e Palummo e il Piedirosso. Una delle cose da fare a Ischia è quella di organizzare una degustazione di vini locali, magari in un'azienda agricola o in una cantina, per scoprire i sapori e i profumi della tradizione vitivinicola dell'isola.