Aprile ad Ischia
Se hai bisogno di una vacanza rilassante, in totale relax, all'insegna del benessere, Ischia è la tua meta ideale.
L'isola verde ti offre non solo il suo meraviglioso mare ma anche la montagna, in un periodo dal clima temperato.
Escursioni, passeggiate, visite in giardini botanici o musei, ma anche spa, parchi termali, renderanno il tuo soggiorno indimenticabile.
Escursione nel verde
Un'esperienza da provare è quella di salire sul Monte Epomeo (alto 787 metri). Per raggiungerlo ci sono più percorsi da varie parti dell’isola. Un volta arrivati sulla cima potrete ammirare dall’alto l'intera l’isola d’Ischia.
Un’altra escursione da non perdere è quella dei Pizzi Bianchi. La passeggiata inizia da Noia, Serrara Fontana, e continua fino alla spiaggia dei Maronti. Lungo il percorso vi imbatterete nei cosiddetti Pizzi Bianchi, grosse rocce dalla forma particolare, affosulate,coniche grazie all'erosione del vento e dell’acqua che ne continuano a modellare la forma.
Una tappa delle escursioni sull'isola verde è il Castello Aragonese a Ischia Ponte.
Il Castello è stato eretto su una piccola isola che comunica con il borgo di Ischia Ponte tramite un ponte lungo 220 m. Ricco di storia e leggende affascinanti è un luogo dalla singolare bellezza oltre che dall'incantevole panorama.
La Mortella (Forio)
Da poco riaperto al pubblico il museo-giardino di Lady Walton più conosciuto come la Mortella, si trova a Forio, località Zaro.
È un giardino botanico ideato da Susana Walton, moglie del compositore inglese William. È possibile visitarlo e scoprire al suo interno piante di ogni specie e parte del mondo, oltre che fiori meravigliosi. Non solo piante e fiori ma alla Mortella ogni settimana c'è la possibilità di partecipare a Concerti musicali, in questo mese recital di musica da Camera ogni sabato e domenica nella sala Recite. Il giardino è aperto al pubblico nei giorni: Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Museo di Villa Arbusto (Lacco Ameno)
Il Museo Archeologico di Pithecusae si trova a Lacco Ameno nel complesso di Villa Arbusto.
I più celebri resti nel museo riguardano ritrovamenti antichissimi tra cui la Coppa di Nestore, ritrovata nella necropoli di San Montano. Questa famosa coppa è importantissima perchè è il primo e più antico esempio di scrittura greca mai rinvenuto.
Sole, mare e terme
Aprile è il mese che apre la stagione dei primi bagni di sole sia sulle incantevoli spiagge ma anche nei parchi termali come ad esempio la “Romantica”.
Questo Giardino Termale, si trova Serrara Fontana, e comprende ben 13 tra vasche e piscine Termali. Ideale per rilassarsi, fare idromassaggi, nuotare e godere del panorama del borgo di Sant’Angelo.
Le acque termali di Ischia hanno innumerevoli effetti benefici per la salute di tutti.
Si può usufruire di esse sia nei parchi termali che nelle strutture alberghiere, con trattamenti termali mirati, come la fangoterapia, elioterapia, aerosol ed inalazioni, la sauna, massaggi, idromassaggi e tanti altri ancora.