Celebra il Capodanno a Ischia: scopri come goderti la perla del Golfo di Napoli invernale
Ischia è una delle perle del Golfo di Napoli ed è notoriamente meta estiva amata da molti. Ma Ischia si può vivere e amare tutto l’anno e trascorrere un Capodanno a Ischia è sicuramente il modo migliore per salutare l’anno uscente e dare il benvenuto a quello entrante. È ideale, soprattutto, se si pianifica un bel ponte lungo per potersi godere le vacanze natalizie grazie a pacchetti speciali e offerte promosse dalle strutture di accoglienza ischitane di ogni genere e grado: dall’affittacamere all’hotel 5 stelle con servizio in camera e terme interne. Le terme sono ideali proprio in questo periodo dell’anno: le loro acque temperate e benefiche diventano l’attrazione principale nelle fredde giornate, luoghi ideali per rilassarsi, curarsi, ritemprarsi e rinvigorirsi.
Attività da fare a Ischia a Capodanno
Si è già detto che godersi le Terme è quasi prioritario per una vacanza invernale a Ischia. Si possono godere i benefici del Parco Termale Negombo adiacente al centro benessere con due piscine interne e un bagno turco aperti tutto il mese di dicembre oppure ci si può liberamente tuffare nelle acque riscaldate dalle sorgenti vulcaniche della Baia di Sorgeto: le rocce sono bollenti e fumanti per i getti di vapore che scaturiscono dal sottosuolo.
Se, invece, le cure termali e i centri benessere non sono il principale scopo della vostra vacanza, l’isola di Ischia offre altre forme di distrazione e divertimento a partire dall’offerta culturale: la visita al Castello Aragonese che si addobba a festa per Natale ed è la più antica cittadella fortificata dell’isola. Villa Arbusto, invece, ospita il Museo Archeologico Pithecusae che custodisce l’antica Coppa di Nestore.
Anche Ischia, nel periodo natalizio, allestisce numerosi mercatini dove trovare le gustose specialità gastronomiche locali e manufatti dell’artigianato, dalle ceramiche ai sandali. I negozi sono aperti: dall’artigiano alle grandi firme. Le strade più illuminate e festose sono Via Roma e il Corso Vittoria Colonna a Ischia Porto (nell’area pedonale), ma anche Piazza Marina in località Casamicciola e il corso principale di Lacco Ameno.
La notte di capodanno è immancabile per gli spettacolari fuochi di artificio sul mare. Di anno in anno, i migliori fuochisti d’Italia e del mondo allestiscono per la gioia degli ischitani e dei numerosi turisti dei veri e propri spettacoli pirotecnici che a mezzanotte riempiono l’aria di colori e festa.
Per quanto riguarda la gastronomia, Ischia offre piatti tipici e prelibati per ogni palato. Potrete gustare il piatto tradizionale dell’isola, la “Parmigiana di Zucchine”, preparata con zucchine fritte, mozzarella e pomodoro, oppure i piatti a base di pesce fresco, come la zuppa di pesce o i linguine con le vongole. Non mancano ovviamente anche i dolci, come i famosi “Rococo”, i biscotti alle mandorle tipici dell’isola.
Ma Capodanno a Ischia non è solo mangiare e bere. L’isola offre anche spettacoli musicali, concerti, feste in piazza e discoteche aperte fino all’alba. Il famoso “Pacha Club” di Ischia Porto organizza eventi speciali per la notte di Capodanno, così come il “Cocò Club” di Forio d’Ischia.
E per i più romantici, Ischia offre anche la possibilità di un Capodanno in barca a vela, ammirando lo spettacolo dei fuochi d’artificio direttamente dal mare.
Insomma, se state cercando un modo diverso e originale per festeggiare il Capodanno, Ischia è la meta ideale per voi. Prenotate subito il vostro soggiorno e lasciatevi conquistare dalla bellezza e dalla magia dell’isola invernale.