Ischia: un'isola vulcanica situata nel golfo di Napoli, nota per le sue acque termali e le spiagge incantevoli. Tuttavia, l'isola offre molto di più a chi ama esplorare la natura e i sentieri escursionistici. Se non vuoi trascorrere tutta la tua vacanza al mare, ci sono molte escursioni che puoi fare in solitario o in compagnia.
Ecco 8 delle migliori escursioni che ti permetteranno di scoprire gli angoli nascosti dell'isola, oltre a offrirti viste mozzafiato sul mare e sulle altre bellezze di Ischia:
- Serrara - Falanga - Crateca: Questa escursione ti porta in un bosco, quello della Falanga, un castagneto che è al suo meglio in autunno quando si riempie di castagne e funghi. Si parte da Serrara Fontana, da via Falanga, e si prosegue verso Forio, arrivando al bosco dei Frassitielli, una vera e propria terrazza di acacie. Il percorso continua fino alle fumarole di Pizzone.
- Sentiero dell'Allume: Partendo da via Crateca, questa escursione ti porta attraverso un sentiero contornato di rose canine, mirti e ginestre, fino al campo di fumarole del Monte Cito. La vista da questo punto è spettacolare.
- Serrara - Sant'Angelo: Questa escursione collega Serrara Fontana con la sua bellissima frazione di Sant'Angelo. Partendo dalla piazza di Serrara, l'itinerario attraversa l'abitato e poi si apre su una vista panoramica.
- Bocca di Tifeo: Partendo dalla sede della Pro Loco di Panza, questa escursione ti porta verso il Monte Corvo. Il percorso è molto caratteristico e conserva le testimonianze del passato contadino dell'isola.
- Panza: Partendo dalla Pro Loco di Panza, questa escursione ti porta attraverso un sentiero che taglia un boschetto di eriche e lecci, fino alla sommità della baia di Pelare.
- Baia di Sorgeto: Partendo da Vatoliere, questa escursione ti porta verso Campagnano attraverso un sentiero irto, la Scarrupata di Barano. Si arriva poi a un promontorio di vigneti, castagni e vegetazione mediterranea.
- Sentiero del Grande Cratere: Partendo da via Cretaio a Barano d'Ischia, questo sentiero
- Pizzi bianchi Chiudiamo le nostre escursioni nella frazione di Noia a Serrara Fontana, prendendo una vecchia mulattiera. Al termine di questa, imbocchiamo un sentiero poco agevole che ci conduce ai Pizzi Bianchi, un’area che sembra uscita dalle favole. Si tratta di piccole vette bianche e candide, che sbucano dal terreno. Attorno una verde collina e un fitto boschetto completano il quadro. Questi picchi sono il risultato dell’erosione delle rocce bianche di tufo, e offrono una vista spettacolare sulla costa e sul mare. Quest’area è un vero e proprio angolo di paradiso, immerso nel verde e nella quiete, che vi permetterà di godere della bellezza della natura e della pace dei sensi.
In conclusione, Ischia è un'isola ricca di sentieri e percorsi escursionistici che vi permetteranno di scoprire angoli nascosti e vedere panorami mozzafiato. Dalla camminata tra i castagni della Falanga alla scoperta della mitologia ischitana alla Bocca di Tifeo, ogni escursione vi offrirà un'esperienza unica e indimenticabile. Se siete amanti della natura e delle attività all'aria aperta, Ischia è la destinazione perfetta per voi. Non perdete l'occasione di scoprire la bellezza dell'isola partenopea attraverso i suoi sentieri e percorsi escursionistici.