Punta Caruso: un angolo selvaggio di Ischia
Se siete alla ricerca di un'esperienza indimenticabile in mezzo alla natura incontaminata, allora Punta Caruso a Ischia fa al caso vostro. Questa cala situata alla punta più a nord-ovest dell'isola d'Ischia è uno dei luoghi più selvaggi dell'isola, circondato dal bosco di Zaro e dalla distesa di macchia mediterranea.
Formata dalla lava che scorreva verso il mare nei millenni, Punta Caruso è stata modellata dal vento e dall'acqua, creando un paesaggio davvero suggestivo.
La difficile accessibilità rende questo luogo l'ideale per chi cerca di godere appieno l'armonia della natura e di vivere un'esperienza indimenticabile.
Gli appassionati di snorkeling non possono perdere l'opportunità di esplorare le pareti rocciose sommerse della cala, mentre chi cerca un'abbronzatura perfetta potrà godere dell'esposizione ai raggi del sole per gran parte della giornata.
Punta Caruso è facilmente raggiungibile con il servizio autobus LINEA 24, che parte dalla Baia di Citara e arriva a pochi metri dall'ingresso della cala, oppure con le linee 1, 2, CD e CS che arrivano all'ingresso della zona di Zaro. Da qui, una passeggiata di circa 20 minuti all'interno del bosco vi porterà alla destinazione finale.
In definitiva, Punta Caruso è uno dei piccoli tesori segreti dell'isola d'Ischia e merita di essere scoperto con la massima attenzione e rispetto per la natura e per chi la vive nella maniera più pura possibile. Non perdete l'opportunità di esplorare questo angolo selvaggio di Ischia durante il vostro prossimo viaggio.
Regenerate