ISCHIA, TRADIZIONI
Dove si incontrano mare e terra nascono armonie di sapori e colori indimenticabili. Pomodori, limoni, melanzane, basilico, trionfano sulle tavole ischitane. Accompagnano il pesce fresco comprato poco dopo l’ alba sulla “paranza”. Limoni e rucola danno vita a liquori dolci o pungenti come il Limoncello ed il Ruolino.
“Chi beve da questa coppa sarà preso dal desiderio di Afrodite” così recita il verso inciso sulla famosa coppa di Nestore. Infatti in questa terra assolata e vulcanica le viti fruttificano magnificamente. “Biancolella”, “Per ‘e Palammo”, “Forastera” tra i migliori vini locali prodotti da prestigiose case vinicole isolane, aziende “familiari” di antica tradizione. Cantine aperte al pubblico con la possibilità di degustare questi vini, abbinati ai cibi semplici di una volta, al coniglio di fossa cucinato alla cacciatora, alla bruschetta con il pane cotto nel forno a legna.