Vacanze a Ischia, quando?
Per passare una vacanza ad Ischia c'è sempre un buon motivo.
Oggi vogliamo parlarvi delle più celebri feste popolari che ogni anno incantano ed intrattengono migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Queste celebrazioni sono appuntamenti da non perdere per la loro unicità e spettacolarità.
Per la prenotazioni dei traghetti potete consultare il sito Prenotazioni Offerte Traghetti.
Festa di Sant'Anna 26 Luglio
La più nota di tutte è la festa di Sant'Anna. Si svolge il 26 Luglio ad Ischia Ponte.
A fare da sfondo allo spettacolo, il meraviglioso Castello Aragonese. La festa si apre con un palio di barche, ognuna appartenente ad un comune dell'isola d'Ischia insieme anche a Procida e Capri. Una sfilata di zattere allegoriche che ridanno vita a storie antiche tra musica, danza e luci.
Si narra che nel giorno di Sant'Anna , il 26 luglio, tutte le donne in attesa si recavano a venerare la statua della Santa che si trovava nella chiesa nella Baia di Cartaromana. Queste arrivavano nella baia con tante barchette addobbate di fiori. Da qui nel 1932, naque l'idea del Palio di Sant'Anna.
Dopo la premiazione della barca più bella la cerimonia continua con il suggestivo “incendio” del Castello Aragonese, accompagnato dalle immancabili note di Blue Dolphin di Stephen Schlaks.
Infine la festa si conclude con un grandioso spettacolo pirotecnico in mezzo al mare.
Approfitta delle offerte luglio Ischia per assistere alla festa di Sant'Anna
Festa di Santa Restituta 17 Maggio
A maggio nel comune di Lacco Ameno si celebra la festa di Santa Restituita,la Santa Patrona della Diocesi d'Ischia, dal giorno 16 al 18.
Una festa molto popolare ricca di appuntamenti folcloristi ma anche fortemente liturgici.
La sera del 16 maggio, nella baia di San Montano avviene la rappresentazione del martirio della Santa e il suo approdo nell'isola d'Ischia. È un evento molto suggestivo dove gli abitanti di Lacco Ameno si travestono con abiti d'epoca e ridanno vita alla storia dell'arrivo della Santa, tra luci e musiche d'effetto.
Celebre è la processione via mare il giorno 17 maggio, dove tutti i fedeli accompagnano la Santa fino a Casamicciola e lì avviene il saluto del vescovo. Il giorno seguente, il 18 maggio,continuano varie processioni e infine la statua della Patrona viene deposta dal trono, spogliata di tutto l'oro e si intona per l'ultima sera l'inno in suo onore.
La festa si conclude con uno spettacolo pirotecnico mozzafiato, nel porto di Lacco Ameno.
Approfitta delle offerte maggio Ischia per assistere alla festa di Santa Restituta.
Festa di San Vito 15 Giugno
La festa di San Vito è un evento atteso tutto l'anno. Dura ben 4 giorni (14-17 giugno).
San Vito è il santo patrono del comune di Forio d'Ischia. La festa consacra la tradizione religiosa e la devozione dei fedeli verso il Santo Patrono in tutta una serie di appuntamenti liturgici. La manifestazione è ricca di messe cantate, spettacoli musicali, processioni, e una grande fiera sul lungomare del paese.
Da vistare l’omonima basilica pontificia, la chiesa più antica di Forio.
Infine, la festa si conclude con dei meravigliosi fuochi pirotecnici.
Approfitta delle offerte giugno Ischia per assistere alla festa di San Vito.
Festa di Sant'Alessandro 26 Agosto
Se ci si trova ad Ischia nella bella stagione, la festa di Sant'Alessandro, il 26 agosto è un evento immancabile.
Non solo vale la pena visitare il borgo di Sant'Alessandro con la piccola chiesetta, situato in una contrada di Ischia Porto ma anche assistere alla meravigliosa sfilata.
Una parata in costumi d’epoca che parte dal Castello Aragonese e prosegue per le strade del comune.
Il corteo rievoca la storia antica dell’isola e i suoi abitanti dai coloni greci fino ai Borboni.
La manifestazione negli anni si è arricchita di nuovi costumi e figuranti, allargandosi anche a gemellaggi con altri cortei storici d'Italia.
Centinaia di figuranti di tutte le età, sbandietatori, falconieri, cavallerizzi, artisti di strada e tanti altri ancora.
Alla fine della sfilata ci si ritrova nel borgo di Sant'Alessandro dove continuano i festeggiamenti con degustazione di prodotti tipici e musica.
Scopri la lista delle offerte agosto Ischia per assistere alla festa di San Vito.