Ischia
-
Cure Termali Ischia
I principali bacini termali I bacini termoninerali più importanti li troviamo nel comune di Casamicciola e sono quello del Gurgitello, del Cotto e Senigallia e quello della Rita. Il bacino del Gurgitello si trova ai piedi della collinetta dell’Ombrasco sul lato orientale di Piazza Bagni. Le sue acque godono di antica fama, essendo state sperimentate sin […]
Leggi l’articolo -
Artigianato Ischia
Nelle tradizioni e nella cultura ischitana che si tramanda da secoli vi è la lavorazione della pietra vulcanica e del ferro battuto oltre a quella della ceramica e della ràfia. negli anni la sperimentazione e lavorazione di materiali e forme ha portato ad una sempre più vasta scelta di splendidi souvenir che non hanno solo […]
Leggi l’articolo -
Stabilimenti termali Ischia
L’isola d’ischia è ricchissima di risorse termali, infatti sul territorio si contano circa 70 stabilimenti termali. e’ notevole anche la percentuale di alberghi che dispongono di un proprio centro termale con relativa assistenza medica La durata media di un soggiorno di cure termali varia mediamente tra i 12 ed i 15 giorni, e grazie all’elevata […]
Leggi l’articolo -
Giro dell’isola di Ischia
Ischia e’ sicuramente il centro piu’ importante sia per il numero di abitanti che per vivacita’ commerciale e come localita’ termale e balneare. Si trova a est della costa settentrionale e comprende Ischia Ponte, caratteristico antico borgo di pescatori, ed Ischia Porto, la parte piu’ moderna tra la pineta ed il mare. Ischia richiama grazie […]
Leggi l’articolo -
Raggiungere Ischia
CON IL TRENO A Napoli vi sono 2 stazioni dalle quali è possibile raggiungere ischia attraverso autobus taxi o tramite navetta è possibile acquistare il servizio transfer tramite il quale raggiungerete ischia senza attese ed a modici prezzi: (visualizza servizio transfer) STAZIONE CAMPI FLEGREI NAPOLI – Dalla stazione campi flegrei è molto più semplice raggiungere […]
Leggi l’articolo -
Giardini Poseidon
Il Parco termale dei Giardini Poseidon, si trova a Forio nella suggestiva baia di Citara. Il parco è il più grande dell’isola e dispone di 20 piscine termali curative, tre delle quali in una grande serra coperta, ognuna con una propria temperatura costante da 16 a 40 grandi centrigradi. Le sorgenti sono ipertermali, fortemente mineralizzate, di […]
Leggi l’articolo -
Parco Termale O Vagnitiello
Piccolo parco termale poco distante dal Castiglione, attrezzato con 3 piscine termali. Anche in questo parco, vi è la possibilità di fare massaggi e trattamenti estetici. Presente un ristorante e qualche camera per chi desidera pernottare nella struttura.
Leggi l’articolo -
Parco Termale Castiglione
Ubicato a Casamicciola Terme, il parco termale Castiglione sorge in una conca verdeggiante composta da fauna che rientra nella macchia mediterranea, dispone anche di sauna naturale, piscine a diverse temperature, piscine Kneipp, idromassaggi ed un reparto per cure termali dove è possibile praticare cure inalatorie, fangobalneoterapia, e massoterapia con l’assistenza di terapisti qualificati e medici […]
Leggi l’articolo -
Osservatorio Geofisico
Dopo il disastroso terremoto del 23 luglio 1883 fu istituito (1891) un Osservatorio Geosismico, che fosse destinato a compiere non solo osservazioni geodinamiche ma anche tutte le osservazioni geofisiche che potevano essere d i qualche interesse per l’isola d’IschiIl terremoto del 1883 fu un evento decisivo per lo sviluppo della sismologia in Italia; spinse il […]
Leggi l’articolo -
Chiesa del Soccorso
La Chiesa della Madonna del Soccorso, conosciuta anche come Santa Maria della Neve, è sicuramente la chiesa più famosa di Ischia. E’ stata infatti immortalata da tantissimi pittori ed ha portato per il mondo l’immagine di Forio anche sui francobolli delle Poste Italiane. La chiesa inoltre, vista la sua posizione ed il suo fascino è […]
Leggi l’articolo