Cosa vedere nel comune di Ischia
1) Il Castello Aragonese (Ischia Ponte)
Grande complesso composto da chiese, antichi monasteri, prigioni, stupendi sentieri e terrazze che offrono un panorama stupendo.
2) La Cattedrale di Santa Maria della scala (Ischia Ponte)
Realizzata nel XIV sec. Con opere scultoree e pitture di notevole manifattura con uno stupendo fonte battesimale proveniente dal castello.
3) Museo del Mare (Ischia Ponte)
Situato all’interno della Torre dell’orgoglio di Ischia è composto da 7 sale distribuite su 3 livelli che testimoniano lo stile di vita marinaro del popolo di Ischia, con importanti reperti archeologici, fotografie e cartoline antichissime collezioni di conchiglie, strumenti di navigazione e altri oggetti di interesse storico.
4) Torre di Guevara (Baia di Cartaromana)
Chiamata anche la Torre di Michelangelo la tradizione la vuole come dimora di Michelangelo Buonarroti, risale al XV sec. Ed era di proprietà della famiglia dei Guevara duchi di Bovino, Al suo interno è posto un dipinto del XVI sec. attribuito ad un discepolo di Raffaello.
5) Acquedotto (Pilastri)
Lo stile architettonico viene erroneamente attribuito all'epoca romana, ma in realtà fu costruito da Girolamo Rocca nel XVII sec. per poter trasportare l’acqua potabile da Fiaiano di Ischia agli abitanti del Castello e del Borgo di Celsa, L’attuale
Ischia Ponte.
Feste e sagre
25 marzo: Festa dell’ Annunciazione
13 giugno: Festa di sant’Antonio da Padova.
29 giugno: Festa di San Pietro e Paolo.
Giugno : Processioni del Corpus Domini.
4
26 luglio : Festa di Sant’Anna con processione via mare.
26 agosto : Festa di Sant’Alessandro con sfilata per le strade del comune in costumi d’epoca.
Prima domenica di settembre : Festa di San Giovan Giuseppe della Croce.