ISCHIA, MUSEI E CULTURA
Come nel passato, la bellezza dei paesaggi, la ricchezza dei bacini termali e la rigogliosità del territorio spinsero numerosi artisti e uomini di cultura a sceglier Ischia come loro residenza. Tra i tanti, Truman Capote, W.H. Auden, Cremonimi, Lelo Fiaux, Pagliacci, Werner che, nel periodo del “grand tour” alla scoperta dell’ Europa e delle sue bellezze, trascorrevano ad Ischia, gran parte del loro viaggio. Oggi Ischia continua ad attrarre personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica, grazie anche ad importanti avvenimenti, come ad esempio l’ ambito Premio Ischia di Giornalismo che è giunto alla XXVII edizione. L’ offerta culturale
integra quella balneare, ricettiva termale: il Museo del Castello Aragonese, il Museo del Mare nel Palazzo dell’ Orologio, La Biblioteca Antoniana, la Torre di Michelangelo ad Ischia Ponte; il museo Civico e l’ Osservatorio Geofisico 1885 a Casamicciola Terme, il Museo di Pithecusae a Villa Arbusto e gli Scavi di Santa Restituta sotto l’ omonima Chiesa a Lacco Ameno, La Villa La Colombaia di Luchino Visconti, La Villa La Mortella di Sir William Walton, il Museo G. Maltese a Forio.