Ischia, Restituta la Santa Africana
La diffusione del messaggio cristiano nei primi decenni segue le grandi vie di comunicazione dell’epoca. L’apostolo Pietro in marcia verso Roma, nel 42 d.C., passa sicuramente per la città di Napoli, mentre pochi anni dopo, nel 61 d. C., Paolo giunge a Pozzuoli.Ischia doveva certamente intrattenere rapporti commerciali con la cittadina flegrea, dove esistevano importanti comunità cristiane. La diffusione del cristianesimo sull’isola d’Ischia è legata al culto di Santa Restituta, una martire africana che, secondo la tradizione cristiana, dopo un lungo viaggio su una barca proveniente da Caratgine, approdò sulla spiaggia di San Montano a Lacco Ameno.