Ischia, il comune di Casamicciola terme
Il comune di Casamicciola che nel 1956 prese l’appellativo di Terme, ha una superficie di 560 ettari. Le sue frazioni principali dono Marina, Piazza Bagni, Maio, Perrone, Sentinella. Il turista che approda nel porto di Casamicciola terme, abbraccia il territorio di questo Comune con un solo colpo d’occhio. A sinistra vede stagliarsi nel cielo la linea del suo contorno orientale; essa definisce anche uno dei più caratteristici edifici vulcanici di Ischia, il Rotaro, edifici ottenuti dalla migrazione del condotto vulcanico principale; la collina del Tabor, protusione solida, prodotta da una massa magmatica pastosa cha dal di sotto ha spinto una massa sovrastante già solidificata. Il comune di Casamicciola terme negli utlimi anni ha subito moltissimi cambiamenti in senso positivo, divenendo uno dei comuni di Ischia meglio organizzati. L' amministrazione comunale, ha provveduto a ricostruire tutto il corso pedonale, ed oggi lo shopping a Casamicciola è diventato davvero piacevole. Il comune di Casamicciola vanta poi il porto turistico più grande è meglio organizzato di Ischia, in estate è possibile ammirare numerosi yacht e imbarcazioni di lusso. Il comune di Casamicciola terme non vanta delle belle spiaggie, è infatti rinomato per le terme, molti hotel hanno lo stabilimento termale interno convenzionato Asl, nella zona di Piazza Bagni, ci sono diversi stabilimenti termali di antichissima costruzione e ricchi di storia, in uno di essi anche Garibaldi fece le cure termali. Casamicciola Terme ha come vanto il Parco termale Castiglione, meravigliosa oasi di piscine termali, saune, bagni turchi e molto altro oltre che l'accesso diretto al mare. In sintesi è un comune in continua evoluzione e crescita turistica.