Ischia, il porto
oggi ogni comune di Ischia ha un proprio Porto, ma il porto d’ Ischia, rappresenta un vero gioiello, una bellezza naturale di prim’ordine. Esso è venuto fuori, sotto forma di Lago, nel IV sec. a.C., dallo sprofondamento di una collinetta, lasciando nel centro di esso un isolotto, trasformato in poggio e detto Tondo. Nel 1854 Ferdinando II lo aprì a Porto. Solenne fu la cerimonia di inaugurazione convenendovi tutta la popolazione dell’isola d’ Ischia. Nella circostanza fu anche inaugurata la chiesa di Portosalvo. Il porto del comune di Ischia, è il più grande dell’isola ed è quello maggiormente collegato alla terra ferma con aliscafi e traghetti dalle prime luci dell’alba fino a tarda notte. La riva destra del porto d’Ischia è caratterizzata dalla presenza di numerosi ristoranti, bar, piano-bar dove i turisti si ritrovano insieme agli ischitani per trascorrere piacevoli serate.