Parrocchia di San vito Forio Ischia
La chiesa e' di origine antica, anche se l'attuale struttura e' il frutto di svariati rifacimenti, i piu' recenti dei quali furono realizzati nel 17451746 e nell'800.Ai lati della facciata si ergono una torre-orologio e una torre-campanile.Il campanone fu donato da Ferdinando II nel 1851 e si ottenne dalla fusione di alcuni cannoni del Castel Nuovo di Napoli.L'interno della chiesa e' a tre navate. Qui si conserva l'opera piu' famosa del maggiore esponente della pittura isolana, Alfonso Spinga. A lui si deve la pala d'altare dell'abside, raffigurante San Vito e Santa Caterina d'Alessandria che implorano la Madonna affinche' protegga Forio. Alla base della tela vi e' un'interessante rappresentazione panoramica del paese e delle sue spiagge.Altri dipinti sono attribuiti a Cesare Calise, mentre alla scuola del Solimena si puo' ricondurre la tempera raffigurante la "Pieta'".Nella sacrestia si puo' osservare, all'interno di una nicchia, una statuetta d'argento che rappresenta San Vito, realizzata dai fratelli Del Giudice nel 1787 su modello di G.Sammartino.