Guida alla scelta tra le isole di Ischia e Procida
Ischia o Procida? Quale scegliere? Qual è l'isola più adatta per le vostre vacanze o per una gita in giornata da Napoli, o magari da Capri e Anacapri? Ischia e Procida si trovano in Campania, una delle regioni meridionali dell'Italia, sono vicine tra loro e per certi versi “sorelle”. Condividono l'origine vulcanica e le viste spettacolari sul Golfo di Napoli, ma per altri aspetti sono due realtà molto diverse tra loro. Patiscono entrambe la maggiore fama della vicina Capri, coi suoi Faraglioni e la famosissima Grotta Azzurra, ma entrambe meritano senza dubbio una visita. Quale destinazione scegliere, allora, Ischia o Procida? Ecco un confronto punto per punto, per aiutarvi a fare la scelta migliore.
Dimensioni delle due isole
Ischia è un'isola molto grande, con una superficie di 46 chilometri quadrati, suddivisa in sei comuni: Ischia, Barano d'Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio e Serrara Fontana. Per visitarla tutta servono diversi giorni, ma è possibile organizzare anche un'escursione giornaliera (in estate anche con partenza diretta da Capri o da Sorrento) per avere un primo assaggio. L'isola d'Ischia è servita da autobus e taxi, ma è anche possibile esplorarla con un'auto, uno scooter o una moto a noleggio.
Procida è la più piccola delle tre principali isole del Golfo di Napoli, con una superficie di appena 3,7 chilometri quadrati, amministrata da un unico comune che comprende anche il vicino isolotto di Vivara, collegato a Procida da un ponte. È servita dal porto di Marina Grande, dal quale si possono raggiungere in poco tempo tutte le zone dell'isola. È perfetta, quindi, per una gita di un giorno o per una vacanza di un fine settimana.
Le spiagge
Tra le isole del Golfo di Napoli, Ischia è quella con la scelta più ampia di spiagge di sabbia e non solo, alcune delle quali sono ampie e spaziose. Dalla spiaggia dei Maronti a quella del famosissimo "fungo" di Lacco Ameno (una formazione rocciosa dalla caratteristica forma), Ischia offre alcune delle spiagge più comode e suggestive del Golfo di Napoli, che spesso, a differenza della vicina Capri, presentano sabbia e acqua che digrada un po' alla volta. In alcuni centri termali è possibile trascorrere del tempo in spiaggia tra un tuffo e l'altro nelle piscine di acqua calda e benefica
Ischia o Procida? Le attività e le attrazioni
Ischia offre numerose attrazioni e attività, come ad esempio:
- Le terme: Ischia è nota per le sue acque termali e le numerose strutture termali che offrono servizi di benessere e relax. Tra le più famose ci sono le Terme di Ischia, il Negombo e il Parco Termale Castiglione.
- Il Castello Aragonese: si tratta di un'imponente fortezza che domina l'isola di Ischia. Si può raggiungere a piedi tramite una scalinata o con una navetta.
- Le spiagge: come già detto, Ischia offre numerose spiagge di sabbia e non solo, tra cui la famosa Spiaggia dei Maronti e la spiaggia del Fungo di Lacco Ameno.
- Escursioni: Ischia offre numerose possibilità per escursioni e trekking, tra cui il Monte Epomeo, il punto più alto dell'isola, che offre una vista panoramica mozzafiato.
- Eventi e manifestazioni: durante l'anno, Ischia ospita numerose manifestazioni culturali ed enogastronomiche, tra cui la famosa Festa di Sant'Anna il 26 luglio.
Procida, nonostante le sue dimensioni ridotte, offre numerose attività e attrazioni, tra cui:
- Il borgo marinaro di Corricella: un affascinante borgo di pescatori con case colorate che si affacciano sul mare.
- Il quartiere fortificato di Terra Murata: situato sul punto più alto dell'isola, offre una vista panoramica sul Golfo di Napoli.
- Le spiagge: Procida offre diverse spiagge, tra cui la Spiaggia della Chiaia e la Spiaggia del Pozzo Vecchio.
- Escursioni: Procida offre numerose possibilità per escursioni a piedi o in bicicletta.
- Il film Il Postino: Procida è stata la location di alcune scene del celebre film del regista napoletano Massimo Troisi, e diversi visitatori raggiungono l'isola per rivivere l'atmosfera romantica del film.
Ischia o Procida? Conclusione
Scegliere tra Ischia e Procida dipende dalle vostre esigenze e preferenze. Se cercate una destinazione più grande e movimentata, con numerose attività e servizi, allora Ischia è la scelta giusta. Se invece preferite una destinazione più tranquilla e autentica, con una maggiore attenzione alla natura e alla cultura locale, allora Procida fa al caso vostro.
In ogni caso, sia Ischia che Procida offrono numerose attrazioni e attività per trascorrere una vacanza indimenticabile nel cuore del Golfo di Napoli.